KYRGYZSTAN STAGIONI

PARTENZE GARANTITE 2025

26 APRILE – 04 MAGGIO

30 AGOSTO – 07 SETTEMBRE

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

 1^ giorno - sabato : ITALIA  ✈  BISHKEK

Partenza dall’aeroporto prescelto 

volo notturno  

Pernottamento a bordo 

 

2^ giorno - domenica:  ✈ BISHKEK (30 km / 50 min)

L’avventura inizia con l’arrivo all’Aeroporto Internazionale Manas di prima mattina. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, sarete accolti dalla nostra guida locale, pronta a darvi il benvenuto in Kirghizistan. Un trasferimento di circa 30-40 minuti vi condurrà nel cuore di Bishkek, la capitale del Paese. All’arrivo in città, faremo una breve pausa per lasciarvi ambientare. Se lo desiderate, potrete rilassarvi in un caffè locale o esplorare l’area circostante mentre attendiamo il check-in in hotel (il check-in anticipato non è incluso). Una volta pronti, inizieremo un tour a piedi attraverso il centro storico e culturale della capitale. Bishkek è una città affascinante, con ampi viali alberati, parchi verdi e un mix architettonico che riflette la sua storia sovietica e nomade.  Luoghi visitati durante il tour: Monumento di Manas – Dedicato all’eroe epico nazionale, simbolo dell’identità kirghisa. Statua di Lenin – Una delle poche rimaste in Asia Centrale, testimonianza del passato sovietico della città. Monumento a Kurmanjan Datka – Un omaggio alla “Regina del Sud”, una delle figure femminili più influenti della storia kirghisa. Parco delle Querce (Oak Park) e Pinacoteca – Un angolo verde nel cuore della città, con sculture all’aperto e gallerie d’arte. Piazza Ala-Too – La piazza centrale di Bishkek, dove si trova la grande bandiera nazionale e la Guardia d’Onore, perfetta per scattare foto memorabili. Casa Bianca – Il palazzo presidenziale, un imponente edificio in stile sovietico. Parco di Panfilov – Un’area dedicata ai 28 soldati dell’Armata Rossa che combatterono contro i nazisti nella Seconda Guerra Mondiale. Piazza della Vittoria – Un monumento che commemora la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, con una fiamma eterna. Dopo il tour, avrete tempo libero per esplorare Bishkek in autonomia o rilassarvi. La sera, potrete scegliere tra diverse opzioni per la cena in ristoranti locali, dove assaggiare la cucina kirghisa e asiatica.

Pernottamento a Bishkek

(colazione)

 

3^ giorno - lunedì: BISHKEK- VALLE DI CHON KEMIN  (170 km / 3 ore). 

Dopo la colazione in hotel, ci mettiamo in viaggio verso est. In circa un’ora di auto raggiungiamo uno dei siti storici più affascinanti del Kirghizistan la Torre di Burana (sito UNESCO) Situata nei pressi della città di Tokmok, la Torre di Burana è tutto ciò che resta dell’antica città di Balasagun, fondata nel IX-X secolo dai Karakhanidi. Questa torre minareto, alta originariamente circa 45 metri (oggi 25 m a causa di terremoti), offre una vista panoramica spettacolare dalla sua cima Nei dintorni, potremo esplorare i balbal, antiche stele funerarie scolpite dai popoli nomadi, che rappresentano guerrieri o antenati. Il piccolo museo, che ospita reperti storici trovati nell’area. I resti della cittadella, con tracce di mura e fondazioni risalenti a oltre 1000 anni fa. Dopo la visita, proseguiamo il viaggio immersi nei panorami montani del Kirghizistan fino a raggiungere la Valle di Chon Kemin, una riserva naturale famosa per le sue foreste, fiumi e montagne spettacolari. Si arriva poi a Chon Kemin e ci si sitema in una guest house a gestione familiare, dove potrete immergervi nella cultura locale e assaporare un pranzo tradizionale kirghiso. 

Nel pomeriggio, avrete due opzioni per esplorare la valle (attività opzionali): 

Passeggiata nel villaggio – Un’esperienza autentica per scoprire la vita rurale kirghisa, osservando le case tradizionali, i campi coltivati e la quotidianità degli abitanti locali. Oppure, escursione a cavallo (opzionale, costo extra) – Un’ottima opportunità per cavalcare tra i paesaggi spettacolari della valle e raggiungere i punti panoramici sulle montagne circostanti. Dopo una giornata immersi nella natura e nella cultura locale, rientriamo alla guest house per una cena tipica a base di prodotti locali. 

Pernottamento nella valle di Chon Kemin

(colazione, cena)

 

4^ giorno - martedì: LAGO DI ISSYK - KUL (180 km / 3 ore)

Dopo la colazione nella guest house, lasciamo la verde Valle di Chon Kemin per dirigerci verso una delle meraviglie naturali più iconiche del Kirghizistan: il Lago Issyk-Kul.

Il viaggio ci porta poi attraverso la suggestiva Gola Boom, un canyon spettacolare con paesaggi rocciosi scolpiti dal fiume Chu. Questo tratto di strada offre viste mozzafiato ed è un passaggio storico utilizzato da secoli come via commerciale tra le montagne del Tian Shan. Dopo aver attraversato la gola, raggiungiamo la sponda nord di Issyk-Kul, il secondo lago alpino più grande al mondo, spesso chiamato il "mare del Kirghizistan" per la sua estensione e le sue acque cristalline. Qui si può scegliere tra due visite culturali: Il sito dei petroglifi all'aperto una vasta area archeologica con incisioni rupestri risalenti a oltre 2.000 anni fa, lasciate dagli antichi popoli Saka e Sciti e rappresentazioni di animali, cacciatori e simboli mistici incisi su enormi pietre disseminate nel paesaggio. Un'opportunità unica per immergersi nella storia e nell’arte rupestre dell’Asia Centrale. Il Museo Storico Locale offre una collezione di reperti che raccontano la storia della regione, dalla preistoria all’epoca sovietica. Esposizioni di costumi tradizionali, strumenti musicali, oggetti della cultura nomade e fotografie storiche. Perfetto per approfondire la conoscenza della cultura kirghisa e delle popolazioni che hanno vissuto lungo le rive di Issyk-Kul. Dopo le visite, proseguiamo verso il nostro hotel situato in un resort di lusso in riva al lago. Questo complesso offre anche diverse strutture come spa e centro benessere per rilassarsi dopo la giornata di viaggio, piscina e accesso diretto al lago per godersi un tuffo nelle acque cristalline di Issyk-Kul, complesso sportivo con possibilità di praticare attività come beach volley, kayak o semplicemente passeggiare lungo la riva del lago.

La serata è dedicata al relax, con cena nel resort e tempo libero per ammirare il tramonto sulle acque scintillanti di Issyk-Kul.

Pernottamento al lago Kul

(colazione) 

 

5^ giorno - mercoledì : VALLE DI KARKYRA  (200 km / 3-4 ore)

Dopo la colazione nel resort sulle rive del Lago Issyk-Kul, riprendiamo il viaggio costeggiando la sponda nord del lago, godendoci ancora le viste spettacolari sull’acqua cristallina, canyon e sulle montagne circostanti. La strada ci porta verso una delle aree più affascinanti e remote del Kirghizistan: Karkyra, una valle situata al confine con il Kazakistan. Una volta giunti nella Valle di Karkyra, ci sistemiamo in un esclusivo campo di yurte di lusso, dotato di servizi privati per un’esperienza autentica e confortevole nella natura selvaggia. Dopo un pranzo nel campo, il pomeriggio è dedicato all’esplorazione della zona. Le attività disponibili includono: Escursione a piedi nel canyon – Un percorso suggestivo che permette di ammirare le formazioni rocciose scolpite dal tempo, camminando su e giù tra le gole e lungo il fiume. Salita su una collina panoramica – Per chi ama i panorami mozzafiato, una breve escursione conduce su una collina vicina, offrendo una vista spettacolare sulla valle e sulle montagne al confine con il Kazakistan.

Cavalcata nelle praterie alpine (opzionale) – Possibilità di noleggiare cavalli e vivere l’esperienza nomade cavalcando attraverso i paesaggi aperti della valle. Tour in mountain bike (opzionale) – Per gli amanti del ciclismo, esplorare Karkyra in bicicletta permette di coprire più terreno e godere del silenzio della natura.

Relax lungo il fiume – Per chi preferisce un pomeriggio di tranquillità, c’è la possibilità di sedersi vicino al fiume, immergersi nella lettura di un buon libro e ascoltare il suono dell’acqua che scorre.Dopo un pomeriggio all’aria aperta, si rientra al campo per una cena tradizionale sotto le stelle. La serata si conclude intorno al fuoco, condividendo racconti di viaggio e ammirando il cielo limpido della valle.

Pranzo e cena nel campo di Karkyra.

(colazione, pranzo, cena)

 

6^ giorno - giovedì: KARKOL (120 km / 3 ore)

Dopo la colazione nel campo di yurte a Karkyra, partiamo per il trasferimento verso la città di Karakol, una delle destinazioni più affascinanti del Kirghizistan, situata all'estremità orientale del Lago Issyk-Kul. Sosta all'Allevamento di Cavalli Tepke. Lungo il percorso, facciamo una sosta per visitare il famoso allevamento di cavalli Tepke, dove avremo l’opportunità di: osservare i cavalli da corsa locali, allevati con cura per la velocità e la resistenza. Ammirarerete i panorami montani che circondano la fattoria, un paesaggio perfetto per la fotografia. Visitarete i caminetti e i giardini della tenuta, che offrono un’atmosfera serena e rilassante. Si pranzerà in fattoria, gustando piatti preparati con ingredienti freschi e locali. Dopo il pranzo e l’escursione in fattoria, riprendiamo il viaggio verso Karakol. Prima di arrivare in città, ci fermiamo al Museo di Nikolaj Przhevalski, dedicato al famoso esploratore russo del XIX secolo che contribuì alla conoscenza geografica dell'Asia Centrale. Il museo espone mappe, strumenti e documenti legati alle sue spedizioni. Karakol è una città multiculturale con un mix di influenze russe, cinesi e nomadi kirghise. Passeggiando tra le sue strade, scoprirete alcuni dei suoi monumenti più significativi: Moschea dei Dungani – Un capolavoro architettonico unico: costruita senza l’uso di chiodi, questa moschea sembra una pagoda cinese ed è tuttora attiva come luogo di culto. Chiesa ortodossa russa della Santissima Trinità – Una splendida chiesa in legno, costruita nel XIX secolo, che conserva affreschi e icone ortodosse di grande valore storico. Dopo la visita della città, ci sistemiamo in hotel a Karakol, dove avremo tempo per rilassarci prima della cena.

Pernottamento a Karakol 

(colazione, pranzo) 

 

7^ giorno -  venerdì  GOLA DI DJETY OGUZ- CANYON FAIRY TALE - villaggio KOCHKOR  (250 km / 5 ore)

Da Karakol a Kochkor – Tra Paesaggi Fiabeschi e Canyon Rocciosi 

Dopo una buona colazione in hotel a Karakol, partiamo per una giornata all'insegna della natura e dei paesaggi spettacolari. Prima tappa: La Gola di Djety-Oguz. A pochi chilometri da Karakol si trova la Gola di Djety-Oguz, una valle pittoresca famosa per le sue formazioni rocciose di un intenso colore rosso. Broken Heart Rock – All'ingresso della gola, incontriamo questa iconica roccia dalla forma che ricorda un cuore spezzato. La leggenda racconta una storia d’amore tragica legata a questa formazione, rendendola un simbolo del luogo. Proseguendo nella gola, ammireremo questa impressionante catena di rocce rosse che sembrano sette tori addormentati, chiamate appunto Le "Sette Rocce del Toro" (Djety-Oguz). Un panorama spettacolare che offre numerose opportunità fotografiche. Dopo una passeggiata per esplorare l’area, si riprende il viaggio attraversando paesaggi montuosi e vallate aperte. Lungo la strada verso Kochkor, facciamo una deviazione per visitare il Canyon Fairy Tale (Skazka Canyon), un vero gioiello naturale caratterizzato da formazioni rocciose dalle forme surreali, scolpite dal vento e dall’erosione nel corso dei secoli. Colori incredibili, con sfumature di rosso, giallo e arancione che danno al canyon un aspetto fiabesco.Sentieri panoramici, perfetti per una breve escursione e per ammirare il paesaggio mozzafiato. Dopo aver esplorato il canyon e scattato alcune foto incredibili, proseguiamo verso Kochkor, un villaggio noto per la sua tradizione artigianale. All’arrivo a Kochkor, ci sistemiamo in una guest house o hotel locale e ci rilassiamo dopo la giornata di viaggio. Cena

Pernottamento a Kochkor

(hotel, famiglia locale)

 

8^ giorno - sabato: KOCHOR- BISHKEK (250 km / 5 ore)

Dopo la colazione nella guest house a Kochkor, la giornata inizia con un’immersione nella cultura locale. Visiteremo la Cooperativa delle Donne a Kochkor, una cooperativa locale di donne, specializzata nella produzione di oggetti artigianali in feltro e altri prodotti tradizionali. Qui avremo l’opportunità di osservare il processo di lavorazione del feltro, una delle più antiche tradizioni nomadi del Kirghizistan. Ammirerete e, volendo, potrete acquistare manufatti unici, tra cui tappeti shyrdak, borse, sciarpe e altri souvenir fatti a mano. Visiterete il negozio-museo di souvenir, uno dei più apprezzati del paese, dove ogni oggetto racconta una storia della cultura kirghisa.Ritorno a Bishkek attraverso il Passo Kuvaky. Dopo la visita, si riprende la strada verso Bishkek, attraversando il suggestivo Passo Kuvaky. Durante il tragitto, potrete ammirare ammirare il serbatoio d’acqua di Orto Tokoi, un'importante riserva idrica che offre panorami spettacolari sulle montagne e sulla steppa circostante. Una volta arrivati a Bishkek, dedichiamo il pomeriggio alle ultime visite e agli acquisti finali: Visita al centro commerciale TSUM (opzionale) – Uno dei centri più famosi della città, perfetto per comprare gli ultimi souvenir, tra cui artigianato locale, tappeti, gioielli in argento e articoli in feltro. Dopo lo shopping, sistemazione in hotel a Bishkek per un po' di relax prima della serata finale. Per concludere il nostro tour in bellezza, ci dirigiamo verso un ristorante tradizionale per l’ultima cena insieme. Qui potremo gustare le specialità della cucina kirghisa, come il beshbarmak (pasta con carne), il plov (riso con carne e verdure) o il laghman (noodles fatti a mano), brindando all’esperienza vissuta tra le meraviglie del Kirghizistan.

Pernottamento a Bishkek

(colazione) 

 

9^ giorno  - domenica: BISHKEK  ✈ ITALIA

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro 

 

QUOTE PER PERSONA

Quota base in camera doppia                                            eur 2120

Tasse aeroportuali                                                                  incluse 

Spese di prenotazione inclusa assi medica base           eur 50

Supplemento singola                                       eur 150

Assicurazione Medica integrativa ed assicurazione contro l'annullamento da quotare su richiesta 

 

La quota comprende

  • volo di linea intercontinentale  con tariffa soggetta a disponibilità
  • franchigia bagaglio 20 kg - attenzione che nei voli interni la franchigia è di 15 kg
  • Sistemazione 7 notti come segue 
  • 2 notti in albergo 3* a Bishkek 
  • 1 notte nella guest house – Chon Kemin valley
  • 1 notte in “Raduga” Hotel 3+*(o simile) al lago Issyk Kul 
  • 1 notte in albergo “Green Yard” a Karakol (o simile)
  • 1 notte nella yurta a Karkyra
  • 1 notte nella guest house “Mira” o simile – Kochkor village 
  • Pasti secondo il programma
  • La guida lingua Italiana
  • Il trasporto secondo programma (18-posti minibus Mercedes Sprinter)
  • I biglietti d’ingresso
  • L’acqua in bottiglia (1 litro per persona al giorno)

 

La quota non comprende

  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma
  • Check-in anticipato a Bishkek
  • tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”
Download
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
KYRGYZSTAN stagioni.pdf
Documento Adobe Acrobat 194.9 KB