1 APRILE - 14 APRILE
14 giorni / 11 notti
Etnie di montagna e festa delle Lanterne di Hoi An
Hanoi – Ha Giang – Dong Van – Cao Bang – Ninh Binh – Halong – Hue – Danang – Hoi An
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno- 1 aprile: VENEZIA ✈ HANOI
Partenza con volo di linea da Venezia
VENEZIA 15:35 DUBAI 23:20
2^ giorno - 2 aprile: HANOI (25 km / 50 min)
DUBAI 03:30 HANOI 13:15
Arrivo all’aeroporto di Hanoi ore 13:15
Benvenuti in Vietnam! Arrivo all’aeroporto di Hanoi ed incontro con il vostro autista di Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel.
Nella serata, godetevi una cena di benvenuto.
Pernottamento ad Hanoi presso Tirant Hotel 4*
(cena)
3^ giorno - 3 aprile: HANOI - HA GIANG (300 km/5–6 ore
Dopo la prima colazione, partenza verso Ha Giang, passando per Ham Yen che appartiene alla provincia di Tuyen Quang. Ammireremo la bellezza dei paesaggi naturali, le risaie lussureggianti e le colline ricoperte dalle foreste di palme verdi. Sulla strada, sosta per visitare un villaggio dell’etnia dei Tay nero. Arrivo alla città di Ha Giang nel tardo pomeriggio. Rientro e pernottamento in ostello.
Pernottamento ad Ha giang presso H’mong village Resort 4*
(colazione, pranzo)
4^ giorno - 4 aprile: HA GIANG -QUA BA- DONG VAN (150 km/4 ore)
Dopo la prima colazione, partenza per l’altopiano calcareo di Dong Van, situato a 1025 metri sopra il livello del mare dove abitano i gruppo etnici H’mong e Tay. Lungo il tragitto, potete ammirare il maestoso paesaggio calcareo. Sosta alla ‘porta divina’ di Quan Ba per fotografare i Monti Gemelli prima di arrivare a Yen Minh, una bella valle situata in montagna. Cammineremo attraversando la cittadina di Pho Bang dove abitano le etnie Hoa e H’Mong. Avremo così l’occasione di ammirare le case tipiche delle popolazioni locali e scoprire la loro vita quotidiana. Si prosegue poi con la visita del Palazzo dedicato al Re H'Mong Vuong Chi Sinh (costruito nel 1914), uno dei palazzi più noti nelle montagne del Nord.
Pernottamento a Dong Van presso Hoa Cuong Hotel 3*
(colazione, pranzo)
5^ giorno - 5 aprile: DONG VAN -MA PI LENG- CAO BANG (250 km/6 ore)
Colazione e poi partenza per Cao Bang via Meo Vac, una cittadina rustica vicino al confine cinese. Cammina lungo il confine scolpito da uno stupefacente paesaggio carsico, poco fertile, che si trova anche nella vicina regione del Guanxi. Sul passo Ma Pi Leng, con il bel tempo, da qui la vista può estendersi fino all'orizzonte. Breve sosta per ammirare il fiume Nho Que. La vista da un'altezza di 1000 m gli darà l'aspetto di un nastro di seta. Qui, tra cielo e terra, i suoni dei khènes risuonano nell'immensità della natura selvaggia. Prendiamo una barca per vedere il canyon Nho Que. Continua il tuo viaggio verso Cao Bang. Incontro con molti gruppi etnici minoritari: Hmong, Dzao, Lolo, Tay.
Pernottamento a Cao Bang presso La Maison Cao Bang 3*
(colazione, pranzo)
6^ giorno - 6 aprile: CAO BANG -BAN GIOC- CAO BANG (100 km/2 ore)
Dopo la prima colazione, visita alla cascata di Ban Gioc, una delle cascate più belle del Vietnam. Si trova vicino al confine con la Cina, ed è una meta attraente grazie alla sua bellezza poetica, all’aria limpida e alla foresta circostante, circondati dalle nuvole che armoniosamente si fondono con montagne splendenti. Pranzo sulla riva di fronte alla cascata al vostro conto. Proseguimento del viaggio con la visita della grotta di Nguom Ngao.
Pernottamento a Cao Bang presso La Maison Cao Bang 3*
(colazione, pranzo)
7^ giorno - 7 aprile: CAO BANG – HANOI (280 km/6 ore)
Tempo libero per la visita personale di Cao Bang fino al trasferimento in auto per il rientro ad Hanoi.
Pernottamente in hotel ad Hanoi.
Pernottamento ad Hanoi presso Tirant Hotel 4*
(colazione, pranzo)
8^ giorno - 8 aprile: HANOI– NINH BINH ( 130 km / 2 ore)
La mattina, dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Ninh Binh, meta famosa per la sua affascinante bellezza naturalistica. La prima tappa è Hoa Lu con la visita dei templi dei Re Dinh e Le, che risalgono al X secolo. Visita di Tam Coc – “le tre lagune”, definite anche come la "baia di Ha Long terrestre". L'escursione su barca a remi, lungo il fiume, dura circa un’ora e mezzo tra verdi risaie e natura ancora selvaggia. Godetevi una splendida vista panoramica della campagna e del fiume Ngo Dong. Poi visitare la grotta di Mua (Hang Mua – Mua Cave). Il suo nome significa “grotta danzante” perché questo sito era precedentemente considerato il luogo in cui il re Tran era solito godersi spettacolo di danza e canto. A Hang Mua, fate una passeggiata nel parco ed esplorerete le grotte lì, poi ci sfideremo con 500 gradini fino alla cima della montagna dove saremo ricompensati con l’aria fresca sul “tetto di Ninh Binh” e una vista panoramica.
Pernottamento a Ninh Binh presso Hidden Charm Hotel & Resort 4*
(colazione, pranzo)
9^ giorno- 9 aprile: HANOI- BAIA DI HALONG (150 km/3 ore)
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Ha Long con l’occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo ad Ha Long in tarda mattinata e imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. La nostra guida privata non può salire sulla giunca ma ci sarà, a bordo, una guida parlante inglese/francese. Durante la navigazione, ammireremo la bellezza delle isolette misteriose per le tante leggende locali. Pranzo e cena saranno serviti a bordo della giunca. Nel pomeriggio visiteremo una grotta famosa oppure un villaggio di pescatori. Cena abbondante a bordo della giunca e pernottamento in cabina privata categoria comfort.
(L’itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata e delle condizioni del mare. La guida a bordo sarà in inglese)
Pernottamento a bordo Athena Cruise 5*
(colazione, pranzo , cena)
10^ giorno - 10 aprile: HALONG- HANOI ✈ HUE (160 km)
La vostra crociera nella baia di Ha Long continua, tra innumerevoli isolotti che offrono scenari spettacolari. Il paesaggio continuerà a stupirvi! Intorno alle 11:30, sbarco al porto e trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo verso Hue.
Pernottamento ad Hue presso Eldora Hue 4*
(colazione, pranzo)
11^ giorno - 11 aprile: HUE - DANANG - HOI AN (Festa delle Lanterne) (130km)
In mattinata partenza dal vostro hotel per la visita della Cittadella Proibita. L'imponente Cittadella di Hue che circonda la grandiosa Città Imperiale e la favolosa Città Purpurea Proibita, è un insieme di palazzi, padiglioni, templi, stagni, giardini, cancelli e sale. Capitale della dinastia Nguyen dal 1802 fino all'abdicazione dell'ultimo imperatore, Bao Dai, nel 1945, la Città Imperiale è un'interpretazione sublime della più grande e più austera capitale dinastica di Pechino. Seguirà Il tour con la visita con una barca tipica del luogo, andremo a scoprire la ‘Pagoda della signora Celeste’, simbolo e protettrice della città di Hue. Dopo la pausa seguirà Il tour con la visita alla Tomba di Tu Duc – il monumento più rappresentativo dell’architettura della dinastia Nguyễn e anche una delle costruzioni più meravigliose del XIX secolo. In primo luogo, prima della morte di Tu Duc, questo monumento era un palazzo, la seconda residenza dell’imperatore. Il poeta imperatore Tu Duc (1848-1883) decise di costruirlo per distrarsi e difendersi da una morte inaspettata. Ogni impronta in questo set segna lo spirito romantico di un imperatore di talento. Visita il mercato di Dong Ba – il mercato locale più grande ad Hue. Godete la tranquillità della capitale antica prima di trasferimento a Danang, attraversando il famoso "Colle delle nuvole" per andare a Hoi An – la città antica pìu bella del Vietnam ed è stata eletta la migliore città del mondo nei Travel & Leisure World's Best Awards 2019. Arrivo ad Hoi An
sistemazione nel vostro hotel.
Pernottamento ad Hoi An presso Mulberry Silk Eco Collection 4*
(colazione, pranzo)
12^ giorno -12 aprile : HOI AN - MY SON- HOI AN (120 km/2 ore)
In mattinata escursione alla “Terra Santa di My Son”, un insieme di templi e di santuari in rovina edificati a circa 30 Km da Hoi An. Questo luogo, che fu la capitale del regno Cham dal V al XIII secolo, vi darà un’idea della storia gloriosa della cultura maleo-polinesiana dei Cham. Nel pomeriggio, visita della città antica di Hoi An, che fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, l'antica casa di Phung Hung, il mercato, il porto, la pagoda di Chuc Thanh, la più vecchia pagoda di Hoi An ( 1454) eretta da un monaco cinese, e infine il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn.
Pernottamento ad Hoi An presso Mulberry Silk Eco Collection 4*
(colazione, pranzo)
13^ giorno - 13 aprile: TRA QUE- DA NANG ✈ HANOI (60 km/ 1 ora)
Dopo la colazione, fare una piacevole passeggiata in bicicletta oppure in Cyclo (tipica bicicletta-taxi vietnamita) per visitare il villaggio rurale di Tra Que. Questo villaggio è famoso per le sue erbe aromatiche, specialmente menta e basilico. Le foglie, che si presentano più piccole del solito, sono dotate di un aroma molto particolare. Questa visita ci permetterà di scoprire la vita dei contadini e di fare conoscenza delle loro tecniche di coltura, come la vangatura e la raccolta di verdure. Trasferimento all'aeroporto di Da Nang
per il volo verso Hanoi. Camera a disposizione fino all’ora della partenza per l’aeroporto
(colazione, pranzo)
14^ giorno - 14 aprile: HANOI ✈ VENEZIA
HANOI 01:15 DUBAI 05:05
DUBAI 09:05 VENEZIA 13:25
HOTEL PREVISTI o similari
Hanoi - Tirant Hotel 4* – Deluxe Double
Ha Giang - H’mong village Resort 4* – Double Bungalow
Dong Van - Hoa Cuong Hotel 3* – Double
Cao Bang - La Maison Cao Bang 3* – Superior Double Room
Ninh Binh - Hidden Charm Hotel & Resort 4* – Superior
Halong - Athena Cruise 5* – Deluxe balcony
Hue - Eldora Hue 4* – Deluxe City View
Hoi An - Mulberry Silk Eco Collection 4* – Deluxe city view
QUOTE PER PERSONA base 14 partecipanti
Quota base in camera doppia eur 3690
Tasse aeroportuali incluse
Spese di prenotazione inclusa assi medica base eur 50
Assicurazione Medica integrativa ed assicurazione contro l'annullamento da quotare su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
CI SIAMO TRASFERITI IN VIA SAN LIBERALE 16 - TREVISO
I nostri contatti sono rimasti gli stessi